Salute del suolo per la salute dell’ambiente e delle persone – L’approccio dell’Agricoltura Organica Rigenerativa
I dati sulla distruzione dei suoli dovuta a fenomeni erosivi causati dall’uomo parlano di cifre allarmanti ed è proprio l’agricoltura la causa principale di questa catastrofe ambientale. L’approccio rigenerativo, portato avanti con successo in varie parti del mondo, combina in modo sistemico strategie quali regimazione idrica accurata, meccanizzazione appropriata, copertura del suolo e apporto di sostanza organica. Tale approccio dimostra che la perdita del patrimonio suolo non è una fatalità ineluttabile. Oggi l’agricoltore ha tutti gli strumenti per lasciare il suolo in condizione migliori rispetto all’anno precedente ad ogni nuovo ciclo produttivo, pur continuando a mantenere un’alta produttività.
Un suolo é produttivo a lungo termine solo quando é un suolo sano e un suolo è sano quando si converte in un habitat bio-diversificato.
Il seminario sará di tipo introduttivo alternando presentazioni informative e dimostrazioni pratiche per illustrare brevemente ma esaustivamente l’Approccio dell’Agricoltura Organica Rigenerativa.
Agli iscritti ODAF saranno riconosciuti 0.5 CFP
Convegno in collaborazione con ODAF Ordine Agronomi di Vicenza.
Relatori
Pianalto Marco
Dottore Agronomo
ISCRIVITI ORA!
COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE E PRESENTA IL TUO BIGLIETTO AL DESK DI ACCOGLIENZA IL GIORNO DELL’EVENTO