Paoletti Maurizio Guido
Studioso Senior dello Studium Patavinum in Biodiversità come risorsa per lo sviluppo sostenibile nei paesi tropicali e temperati, analisi della conoscenza locale ed impiego locale della biodiversità. Su queste tematiche ha svolto ricerche in Europa, Cina, Australia e Sud-America, continente nel quale ha maturato un’esperienza ventennale in ambienti amazzonici dove ha organizzato spedizioni in aree scarsamente conosciute dell’Alto Orinoco e del rio Padamo. Ha lavorato a lungo come visiting professor o visiting scholar in varie università in USA, Belgio, Finlandia, Cina, Australia e Sud America. E’ autore di 300 lavori scientifici ed editore di 23 libri. Ha ricevuto oltre 5400 citazioni (Google scholar). Professore di Agroecologia presso l’Università di Helsinki. Coinvolto come partner o coordinatore di progetti europei si occupa della valutazione con bioindicatori dell’agricoltura biologica e convenzionale. Da 25 anni si occupa di impiego sostenibile della biodiversità e della conoscenza locale ed impiego alimentare di piante selvatiche e di piccoli animali tra cui in particolare gli insetti.